SLC - CGIL FISTel - CISL UILCOM - UIL
|
Sindacato Lavoratori Comunicazione
Federazione Informazione Spettacolo e Telecomunicazioni
Unione Italiana Lavoratori della Comunicazione
|
||||
COMUNICATO
|
|||||
Nelle ultime ore siamo venuti a conoscenza del piano di licenziamenti che la proprietà de "11 Messaggero" с costretta (col fucile puntato? e da chi???) a procedere.
La
volontà di procedere (e non la costrizione) ai licenziamenti collettivi
risiede nei desiderata di questa proprietà. Ciò è chiaro, visto che non
è la prima volta che in questi anni viene intimato il licenziamento ai
lavoratori de "il Messaggero4.
Anche
le motivazioni per le quali la proprietà intende licenziare le .sue
maestranze sono illogiche, proviamo a capirne nel merito i molivi:
■
le innovazioni tecnologiche del sistema editoriale hanno consentito con
Г ultimo accordo richiamato dall'Azienda di settembre 2011 e quello di
novembre 2012 di avere un eflìcientamento organizzativo equilibrato al
prodotto editoriale; - le semplificazioni di processo sul prodotto
effettuate dai lavoratori poligrafici nell'ambito della preparazione
(Tipografia), hanno consentito ai giornalisti processi di lavoro più
snelli, cercando di superare duplicazioni di lavoro;
la
nuova struttura organizzativa dell'area di preparazione prevede il
demansionamento di alcune figure contrattuali; prevede
l'esternalizzazione di alcune fasi di lavoro comprese nella sfera di
applicazione del vigente CCNL: ed infine prevede che i giornalisti de
"Il Messaggero" svolgano le rimanenti attività poligrafiche (non
esternal i zzate), allargando la sfera di applicazione del loro
contrailo (alla faccia dei diritti dei quali a parole si fanno paladini)
in cambio dei famosi TRFNTA DENARI.
La
volontà di licenziare è chiara quanto la volontà di destrutturare il
Contratto Nazionale di Lavoro, come è chiara, e scrina, la
considerazione delle risorse umane considerate dalla Proprietà soltanto
come una sequenza di numeri e di attività da eliminare.
Nelle
sedi opportune с con la volontà di rispettare le regole conirattuali
(convinti e non costretti a rispellare) rispediremo al mittente questo
piano di licenziamenti e come sempre saremo disponibili a discutere
delle difficoltà delle imprese cercando di utilizzare tulli gli
strumenti a disposizione, oltre alla volontà ed alla intelligenza che
ognuno di noi che siede al tavolo del confronto possiede.
|
|||||
LE SEGRETI: RI li NAZIONALI
|
|||||
SLC-CG1L
|
FISTEL-CISL
|
UILCOM-UIL
|
|||
Roma. 29 gennaio 2013
|
|||||
Affiliazione ad UNI
Union Network International
|
SLC - Tel. 06-42048212 Fax 06-4824325 FISTel - Tel. 06-492171 Fax 06-4457330 UILCOM - Tel. 06-8622421 Fax 06-86326875
|
||||
Parole chiave: licenziamenti Il Messaggero, Il Messaggero licenzia, Il Messaggero licenziati, Il Messaggero esuberi, Il Messaggero licenziamento, Il Messaggero licenziati, Il Messaggero sciopero, Il Messaggero sciopero poligrafici, Il Messaggero scioperi, Il Messaggero scioperi poligrafici, Il Messaggero esubero, Il Messaggero precarietà, Messaggero precari, Il Messaggero vertenza, Il Messaggero mobilità, Il Messaggero legge 223, Il Messaggero tipografia, Il Messaggero chiude, Il Messaggero di Roma, Il Messaggero via del Tritone 152, Il Messaggero sindacati, Il Messaggero prepensionamenti, Il Messaggero ammortizzatori sociali, Il Messaggero nuovo formato, Il Messaggero licenziamenti.
Nessun commento:
Posta un commento